Santa Maria della Stella 2022
Il programma della novena per la festa della nostra titolare e i video delle riflessioni di don Angelo Ciccarese
Natale 2021
In questa pagina trovate tutte le riflessioni di don Angelo relative alla Novena di Natale 2021
Santo Natale 2021
Santa Maria della Stella 2021
Il programma della novena per la festa della nostra titolare e i video delle riflessioni di don Angelo Ciccarese
Giorno 1
Natale 2020
In questa pagina trovate tutte le riflessioni di don Angelo relative alla Novena di Natale 2020
Novena Giorno 1
Novena del 2020
Riflessioni quotidiane di don Angelo Ciccarese, Padre Spirituale della Confraternita Santa Maria della Stella di Ostuni, in occasione della novena per la festa della nostra titolare.
Il giorno della festa
Il Vangelo e i vangeli
Una riflessione di don Angelo: un confronto tra il Vangelo e i "vangeli" del nostro tempo
Festa Madonna della Stella - Omelia di don Angelo
Qui di seguito è possibile guardare il video relativo all'omelia tenuta da don Angelo Ciccarese durante la Santa Messa in occasione della festa della Madonna della Stella del 7 luglio 2019
Aldo Moro e Paolo VI
ALDO MORO E PAOLO VI
due grandi protagonisti della vita e della storia dello Stato e della Chiesa
Incontro promosso dall'Università delle Tre Età di Ostuni
in collaborazione con il MEIC, Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale,
tenutosi Venerdì 9 novembre 2018
presso l'Auditorium della Biblioteca Comunale di Ostuni.
Relatori ing. Luigi Ferlicchia e don Angelo Ciccarese
Itinerario di formazione
ITINERARIO di FORMAZIONE (2017-2018-2019)
Confraternite di Ostuni
“ … in ogni comunità, in ogni parrocchia e istituzione, in ogni diocesi e circoscrizione, in ogni regione, cercate di avviare, in modo sinodale, un approfondimento della Evangelii Gaudium, per trarre da essa criteri pratici e per attuare le sue diposizioni … “ (Papa Francesco alla Chiesa italiana durante il Convegno ecclesiale di Firenze, 9-13 novembre 2015).
Per i contenuti. Dopo un incontro nel mese di ottobre 2016 i Responsabili delle Confraternite sono giunti alla conclusione di programmare un triennio di formazione (2017-2018-2019) con la seguente scansione: alcune sfide del mondo attuale (52-57), tentazioni degli Operatori pastorali (76-109), l’inclusione sociale dei poveri (186-216).
Per il metodo è stata individuata una modalità che aiuti i presenti a prendere parte attiva agli incontri, confrontandosi in gruppo secondo lo stile del laboratorio, dalle 19,00 alle 21,00.
Appuntamenti per l'anno pastorale 2017-2018:
17 ottobre 2017: No all’accidia egoista (EG 81-83);
14 novembre 2017: No al pessimismo sterile (EG 84-86);
12 dicembre 2017: No alla mondanità spirituale (EG 93-97);
16 gennaio 2018: No alla guerra tra noi (EG 98-101);
17 aprile 2018: Si alle relazioni generate da Gesù Cristo (EG 87-92);
15 maggio 2018: Si alla sfida di una spiritualità missionaria (EG 78-80).
Animatore e guida: prof. Vittorio MIRABILE
Equipe che prepara gli incontri: Antonio Neve, Palmieri Domenico, Cardone Consiglia, Bernardi Francesco, D’Amico Rosanna.
Gli incontri sono proposti dalla Confraternite, ma sono aperti a quanti desiderano approfondire la Evangelii Gaudium e si terranno nella Chiesa dei Cappuccini.
Sognare la Chiesa
Alcune riflessioni di d. Angelo Ciccarese relative alla settimana teologica tenutasi dal 11 al 15 gennaio 2016.
Giubileo della Misericordia
In occasione dell'inizio del Giubileo Straordinario della Misericordia proponiamo una riflessione di d. Angelo Ciccarese.
Convegno Ecclesiale 2015
Convegno Ecclesiale Nazionale Firenze 9-13 Novembre 2015 "In Gesù Cristo il nuovo umanesimo" Link al sito ufficiale Riflessioni di d. Angelo Ciccarese |
![]() |